Episodio IX ha scatenato molte domande tra i fan di Star Wars come ad esempio l’immensa flotta Sith creata da Palpatine su Exegol e come abbia portato avanti gli esperimenti di clonazione. Tante, troppe domande che fortunatamente ricevono risposte grazie alla serie a fumetti su Darth Vader del 2020.
Attenzione, seguono SPOILER!
La testata è ambientata dopo Episodio V e Vader ha subito una punizione dal suo Maestro che lo ha riportato su Mustafar. Dopo lo scontro con Ochi di Bestoon, Vader incontra l’Oracolo, creatura che sarebbe dovuta apparire in Episodio IX. Attraverso questo incontro, riceve uno dei due Wayfinder collegati ad Exegol, quello che poi avrebbe preso anni dopo Kylo Ren. Vader è ossessionato dal conoscere i piani segreti del suo Maestro e decide di partire alla volta del pianeta. Nell’undicesimo numero, dopo il suo arrivo, troviamo anche Palpatine e mostra a Vader i suoi segreti.
Chi ha letto Aftermath sa quanto Sidious fosse lungimirante e avesse previsto un’eventuale disfatta ancor prima della nascita dell’Impero. Tramite il fumetto scopriamo che i suoi piani di clonazione erano in atto già da poco dopo Episodio V, forse anche prima, infatti si possono vedere le vasche di clonazione piene. Una cosa interessante che notiamo è quella che sembra essere la matrice dei cloni: una mano. Che si tratti addirittura dell’arto amputato di Luke? Considerando che è la mano destra, una possibilità c’è e si collegherebbe con il Legends.
In un’altra tavola invece vediamo la flotta, tantissimi Star Destroyer dell’Ordine Finale pronti ed equipaggiati ben trent’anni prima delle vicende di Episodio IX. Fa pensare quindi che Palpatine non solo stava pensando ad un piano di emergenza, ma un’espansione vera e propria nelle Regioni Ignote.
Fortunatamente ci sono i fumetti a riempire il vuoto lasciato dall’ultimo film della saga Skywalker!